- volteggio
- vol·tég·gios.m.1. CO il volteggiare e il suo risultato: osservare i volteggi dell'aquilaSinonimi: evoluzione, giravolta.2. TS sport in ginnastica artistica, esercizio che consiste nel compiere figure acrobatiche appoggiandosi su un attrezzo con le sole braccia3. TS equit. cambiamento di posizione del cavaliere in groppa al cavallo in corsa4. TS aer. evoluzione acrobatica che prevede un capovolgimento dell'aereo\DATA: 1875 nell'accez. 3.ETIMO: der. di volteggiare.
Dizionario Italiano.
См. также в других словарях:
volteggio — /vol tedʒ:o/ s.m. [der. di volteggiare ]. 1. [il volteggiare, il descrivere ampi giri volando: i v. del falco, di un aereo ] ▶◀ (non com.) volteggiamento. 2. (estens., sport.) [figura ginnica o acrobatica consistente nel volteggiare in vario modo … Enciclopedia Italiana
volteggio — {{hw}}{{volteggio}}{{/hw}}s. m. 1 Volo compiuto girando sempre nello stesso spazio aereo, sulla stessa zona e sim. 2 Azione del ginnasta che supera un ostacolo saltandolo con gli arti inferiori e mantenendo l appoggio con quelli superiori | In… … Enciclopedia di italiano
volteggio — pl.m. volteggi … Dizionario dei sinonimi e contrari
volteggio — s. m. giravolta … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
giravolta — gi·ra·vòl·ta s.f. CO 1a. rotazione completa che un corpo compie attorno al proprio asse poggiando su un piano Sinonimi: giravoltola. 1b. piroetta, volteggio: ballava facendo molte giravolte, fece una mezza giravolta e uscì Sinonimi: giravoltola,… … Dizionario italiano
Sinibaldo Scorza — Sinibaldo Scorza, autorretrato. Sinibaldo Scorza (Voltaggio, 16 de julio de 1589 Génova, 5 de abril de 1631) fue un pintor italiano que trabajó durante el manierismo tardío y los primeros tiempos del Barroco … Wikipedia Español
circonvoluzione — cir·con·vo·lu·zió·ne s.f. 1. CO giro, avvolgimento intorno al centro: le circonvoluzioni di un sentiero, di una voluta ornamentale | BU estens., giravolta, volteggio compiuto da un acrobata | OB orbita descritta da un pianeta 2. TS anat. piega o… … Dizionario italiano
parallela — pa·ral·lè·la s.f. 1. TS geom. → retta parallela 2. TS mar. strumento usato per tracciare rotte e rilevamenti, costituito da una riga metallica munita di due rulli uguali che la obbligano a correre parallelamente a se stessa 3. TS st.milit. nelle… … Dizionario italiano
pedana — pe·dà·na s.f. CO 1. piattaforma, spec. in legno, usata per appoggiare i piedi | piattaforma su cui si poggiano mobili e sim.: la pedana della cattedra | struttura rialzata su cui si sale per rendersi visibili a una pluralità di persone: la pedana … Dizionario italiano
plinto — plìn·to s.m. TS arch. 1a. piattaforma con funzione di basamento | piedistallo di una statua 1b. nell architettura classica, parallelepipedo posto sotto la base della colonna | lastra di forma quadrangolare situata sopra l echino del capitello… … Dizionario italiano